MEDICO COMPETENTE
Il datore di lavoro ha l’obbligo di nominare il Medico Competente nei casi previsti dal D.lgs 81/08. La mancata nomina è un reato che rientra nella sfera del penale. Kodò 2.0, attraverso una fitta rete di professionisti, operativa su tutto il territorio italiano, aiuta i suoi clienti a far fronte a tutte le necessità del caso.
I medici che collaborano con Kodò 2.0 sono formati, qualificati ed iscritti all’elenco ministeriale dei Medici del Lavoro.
SORVEGLIANZA E PROTOCOLLO SANITARIO
Il Medico Competente di Kodò 2.0, a seguito di opportuni sopralluoghi in azienda, redige un piano di sorveglianza sanitaria in cui vengono esplicitate le tipologie di accertamenti che l’azienda cliente ha necessità di mettere in atto durante le visite mediche. E’ compito del Medico Competente rilasciare il giudizio di idoneità alla mansione.
ESAMI STRUMENTALI
Kodò 2.0 espleta direttamente tutti i principali esami strumentali, dalle spirometrie agli elettrocardiogrammi. Nei casi in cui subentri la necessità di ulteriori accertamenti (esami strumentali diversi come la TAC o la radiografia) Kodò 2.0 indirizza l’azienda cliente verso la soluzione ottimale, anche in termini di costi, avvalendosi di laboratori convenzionati oppure del servizio sanitario nazionale.
ESAMI EMATOCHIMICI DI LABORATORIO
All’interno del piano di sorveglianza sanitaria sono spesso previsti anche accertamenti ematochimici. Kodò 2.0, in questi casi, offre un’ampia copertura su tutto il territorio nazionale sia attraverso una rete di laboratori convenzionati, sia attraverso uno staff di infermieri professionisti.
SOPRALLUOGHI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Il Medico Competente di Kodò 2.0 visita gli ambienti di lavoro almeno una volta l’anno o con cadenza diversa in base alla valutazione dei rischi. Al termine della verifica viene fornito un dettagliato verbale dei rilievi e delle relative soluzioni. Lo scopo è quello di garantire la tutela della salute dei lavoratori e la sicurezza degli ambienti, contribuendo alla prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni sul lavoro, evitando all’azienda di incorrere in sanzioni per il mancato adeguamento alle normative.
CONSULENZA TECNICA PER LA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
I tecnici di Kodò 2.0, previo sopralluogo presso la sede aziendale, elaborano il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), procedendo inoltre alla redazione di:
• POS (Piano Operativo di Sicurezza)
• PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento)
• DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali)
• PEE (Piano d’Emergenza ed Evacuazione)
• Valutazione del Rischio Rumore (indagine fonometrica).
RAPPORTI CON ORGANISMI DI VIGILANZA
Kodò 2.0 è presente accanto ai propri clienti anche in caso di verifiche da parte degli organi di vigilanza, offrendo assistenza qualificata nel disbrigo delle pratiche necessarie. Attraverso il massimo supporto tecnico e partecipando attivamente ad eventuali incontri, il cliente viene accompagnato verso la risoluzione ottimale dell’eventuale contenzioso.
ASSUNZIONE INCARICO RSPP ESTERNO
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha il compito di individuare i rischi cui vengono esposti i lavoratori. A seguito della rilevazione delle criticità, mette a punto le misure di tutela che vengono attuate per garantire i migliori risultati possibili in termini di efficienza ed efficacia del sistema di sicurezza. Collabora con il datore di lavoro ed è tenuto al segreto professionale; è inoltre la figura di riferimento che si interfaccia con gli enti preposti in caso di ispezioni e/o accertamenti.
EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE
Fra gli altri, fanno parte dell’offerta formativa i seguenti corsi:
• Addetto Antincendio
• Addetto al Primo Soccorso
• Rappresentante dei Lavori per la Sicurezza (RLS)
• Corso sulla Informazione e Formazione in materia di salute e sicurezza, secondo gli Artt. 36 e 37 del D.Lgs 81/2008 e Accordo
Stato Regioni del 21 dicembre 2011